top of page

Alterazioni ungueali nei bambini

Aggiornamento: 6 mar 2022

In condizioni fisiologiche, le unghie appaiono sane, forti e brillanti, sono leggermente elastiche e rosate. In condizioni patologiche le unghie possono presentare discromie, fragilità, fratture, dovute ad alterazioni genetiche, metaboliche, infiammatorie o infettive. Le unghie possono esprimere lo stato di salute della persona inviando i primi segnali d'allarme. Le malattie delle unghie sono spesso poco osservate e sottovalutate sia dai pazienti che dai medici, perché ritenute secondarie. Lo studio delle unghie viene trascurato quando invece può essere una spia di una sindrome o di un quadro sistemico più ampio. Nella popolazione pediatrica le patologie delle unghie differiscono dagli adulti sia nelle manifestazioni cliniche, che nel percorso diagnostico e nella terapia. Bambini con malattie di base hanno maggior probabilità di sviluppare anomalie ungueali, altri fattori che influenzano l’incidenza sono il livello socio-economico, l’ambiente in cui vivono e l’etnia. L’esperienza ci fa dire che i bambini sono più suscettibili alle infezioni batteriche e virali, mentre lo sono meno alle infezioni micotiche delle unghie, tipiche invece degli adulti. Le alterazioni ungueali possono essere legate anche a malattie infiammatorie e genodermatosi. Un'anamnesi accurata e un attento esame clinico-dermoscopico permettono una corretta diagnosi e una adeguata terapia.

Seppur rare le alterazioni ungueali possono causare ansie soprattutto nei genitori. Una classificazione delle alterazioni ungueali in base all’età potrebbe essere arbitraria e non univoca. Le malattie ungueali possono essere congenite o ereditarie, e i segni possono essere presenti già alla nascita o possono essere acquisiti durante gli anni. Qui di seguito alcune delle più frequenti condizioni viste nella popolazione pediatrica.

Coilonichia o unghia a cucchiaio: distrofia concava longitudinale e/o trasversa con una depressione centrale Onicoschizia: gli strati più superficiali dell’unghia tendono a sfaldarsi e sdoppiarsi longitudinalmente e/o trasversalmente Leuconichia punctata traumatica: causata da alterazioni o imperfezioni della matrice prossimale per traumi Pseudoipertrofia dell’alluce: accentuata dalla coilonichia e dalle unghie di forma triangolare. Unghie ippocratiche o a vetrino d’orologio: le unghie appaiono ipercurvate lungo gli assi longitudinale e trasverale. Può essere congenito e legato ad anomalie cardiache, polmonari e/o intestinali o acquisite. Micronichia e anonichia: in cui la lamina ungueale è assottigliata o assente Onicocriptosi: nei bambini la falange distale non è ossificata, per cui la pressione sulla lamina ungueale può causare l’invaginazione dell’unghia sotto il tessuto cutaneo periungueale. Discolorazione color ocra o brunastra: pigmentazione melanica che compare nei primi mesi di vita e può persistere per alcuni mesi. Linee di Beau: le unghie presentano una depressione singola e trasversa Mal allineamento dell’alluce Epidermolisi bollosa: malattia genetica con manifestazioni cutanee estese o solo ungueali Ipertrofia congenita delle pieghe cutanee laterali all’unghia Unghia del V dito con impianto verticale Unghia curva del IV dito Onicomadesi: causata spesso da infezioni virali, stress, traumi Dattilite distale bollosa: in genere causata da batteri gram positivi (streptococco, stafilococco), caratterizzata da bolle Dattilite erpetica: causata dall'infezione dei tessuti periungueali da herpes simplex Verruche volgari dal virus HPV Trachionichia o distrofia delle venti unghie Lichen striatus delle unghie Melanonichia longitudinale

Melanoma della matrice ungueale

Le unghie dei bambini sono sottili e morbide, spesso presentano alterazioni fisiologiche che non necessitano trattamento, ma solo un follow up e un tranquillizzare i genitori, altre volte sono utili trattamenti chirurgici o clinici.


Dott. Giovanni Biondo Specialista in Dermatologia e Venereologia Master di II livello in Chirurgia Plastica Milano, Via Meravigli 16 Telefono: +39 02 3668 5103 WhatsApp: +39 329 7347765 Email: dott.giovannibiondo@gmail.com

216 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Urticaria are an itchy rash that can appear anywhere on your body. This rash is sometimes called wheals. It comes and goes and can last from hours or days (acute, last less then 6 weeks) to months (ch

bottom of page